Tenuta Monacelle

Tenuta Monacelle è un luogo dall’anima profonda. La sua architettura attinge alla tradizione culturale pugliese e contiene la pietra viva, i muretti a secco, il rosso dei gerani, i pinnacoli dei trulli e i sapori genuini. Soggiornare qui significa recuperare una dimensione rilassante e di piacere autentico. Incastonata tra gli ulivi della Valle d’Itria e vicina al mare adriatico, in ogni angolo della Tenuta è possibile ascoltare una storia fatta di gesti, di odori e di voci che raccontano una terra autentica.
In questo luogo convivono molte anime, quella dell’accoglienza e dell’ospitalità, il culto della ristorazione con proposte tradizionali ma aperte all’innovazione. Non manca il divertimento in una dimensione effervescente ma rispettosa degli altri. Il wellness, inoltre, coniuga la magia del luogo con la cura del corpo. In un borgo composto da 28 trulli e con una superficie di 20 ettari, il trascorrere del tempo non ha alterato la struttura storica della Tenuta che, pur ammodernata, ha conservato intatto il fascino indimenticabile di quel lontano 1790.
Tenuta Monacelle è anche natura, spazi verdi e il posto giusto per vivere la Puglia e il suo verde inebriante. Tra i grandi giardini in cui poter fare piacevoli passeggiate, cicligieti e il fascino del Borgo de Trulli, presso Tenuta Monacelle potrete anche lasciarvi andare al relax di una rifrescante giornata in piscina, oppure gustare uno brunch tipici serviti nella splendida cornice degli ambienti esterna della Tenuta.
All’interno della tenuta, il ristorante "Il Ciliegeto" è ricavato in trulli comunicanti “addossati”. L’illuminazione, ricavata da pietre calcaree aggettanti verso l’interno della volta, crea atmosfere suggestive adatte ad ogni occasione. Al resto ci pensa la cucina, capace di elaborare prodotti legati alla terra pugliese e di sfornare portate raffinate nel rispetto delle tradizioni. Sono proprio gli chef della Tenuta a preparare ogni piatto realizzato con ingredienti naturali, servito con competenza e cortesia per l’esclusivo piacere degli ospiti. La carta dei vini propone un’accurata selezione da poter degustare sotto l’attenta guida dei sommelier. E, come si conviene in una tenuta, pane e dolci sono i frutti del forno della struttura.
Proposte attive






-
Preferiti






-
Preferiti






-
Preferiti






-
Preferiti




-
Preferiti