Natale a Locorotondo: tradizioni, luminarie e incanto
I mille colori di uno dei borghi più belli d'Italia nel cuore della Valle D'Itria. Situato in provincia di Bari, Locorotondo vanta un paesaggio da fiaba. Famosi i suoi mercatini di Natale e le botteghe artigiane.
Il borgo delle meraviglie. Questo come appare Locorotondo a noi visitatori. Il suo nome deriva dalla disposizione delle case in maniera concentrica sulla sommità delle colline. Il colore bianco, tipico anche di altri paesi della Valle d'Itria come Ostuni, rende Locorotondo una delle mete più fotografate della Puglia. I tetti spioventi costruiti con pietre a secco, cummerse, identificano questo suggestivo paesaggio. Talmente mozzafiato da essere scelta per molti film di successo come Cos'è la vita con il trio più famoso d'Italia, Aldo, Giovanni e Giacomo.
Famose le botteghe artigiane incorniciate dagli scorci pittoreschi che incantano i turisti. Tra queste le più curiose le botteghe dell'uncinetto.
L'architettura religiosa è simboleggiata dalla Chiesa di San Rocco, dedicata al patrono della città che si dice abbia liberato il popolo dalla peste del XVII secolo. Semplice nelle linee della facciata, più marcate le decorazioni all'interno della chiesa, in cui possiamo osservare la statua del Santo. Da visitare anche la Chiesa di Maria Addolorata e la Chiesa di Santa Annunziata.
Consigliamo di visitare Locorotondo nel periodo natalizio: vi sorprenderà! Sono infatti conosciuti in tutta Italia i mercatini di Natale. Piazza Aldo Moro ospiterà quest'anno fino all'8 gennaio 2024 mercatini artigianali, disponibili da mattina a sera. Che dire delle luminarie? Uno spettacolo imperdibile ogni sera dalle 17:00 fino all'Epifania.
Locorotondo è la cornice ideale per il relax di coppia, ma anche di tutta la famiglia. Scopriamo insieme due delle strutture più conosciute della città.
Il Palmento, Locorotondo
Meraviglioso Relais 5 stelle composto da 33 trulli. Ristrutturato grazie all'intervento dell'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, Il Palmento è dotato di due piscine per il relax completo della famiglia. Ogni trullo, oggi Suite, prende il nome di un vigneto, ad evidenziare l'antica via del vino. È presente anche un ristorante di tipica cucina pugliese, dov'è possibile assaporare i nostri sapori conosciuti in tutto il mondo.
Clicca qui per acquistare e prenotare presso Il Palmento a Locorotondo
Leonardo Trulli Resort, Locorotondo
Se siete alla ricerca del benessere non potete assolutamente non passare una giornata da Leonardo Trulli Resort. È immerso in una campagna curatissima, nel cuore della natura. Caratteristiche le suite nei trulli con vasca idromassaggio privata. Anche qui le parole chiave sono relax e cucina pugliese. Elementi culinari a km0 che vi lasceranno l'acquolina in bocca!
Clicca qui per acquistare e prenotare presso Leonardo Trulli Resort a Locorotondo