Masseria Santo Scalone

Situata su una collina, tra il mare Adriatico e la campagna di Ostuni in Puglia, la Masseria Santo Scalone custodisce i colori e i profumi di questa autentica e genuina terra. Costruita alla fine del XIV secolo, la Masseria Santo Scalone è una delle più antiche dimore fortificate di Ostuni. Impreziosita dalla bellezza dei muretti a secco ed immersa nella macchia mediterranea, l’aria che la circonda si inebria del profumo di grano, frutto del paesaggio rurale e quello salmastro del mare, ad un solo sguardo di distanza. La recente opera di restauro ha ridato vita a tutta la sua maestosità, nel pieno rispetto dell’antica struttura. Tutt’oggi, la masseria conserva la sua architettura originaria, costituita da più blocchi che raccontano come l’uomo e il tempo l’abbiano resa un luogo in costante crescita in base alle funzioni che ciascuna epoca ha richiesto. Oggi, la masseria è di proprietà della famiglia Spadoni, che grazie alla sua genuina ed accogliente ospitalità, riserva ai suoi visitatori un viaggio emozionale nella Puglia più antica, condividendo storia, tradizioni, saperi e sapori della cucina pugliese. Una sorta di fusione tra passato e presente, che lascia assaporare ogni attimo del soggiorno esperienziale, unito a momenti di assoluto relax, dove ogni angolo è fruibile e rivela una piacevole scoperta.
Nella vasta area della masseria, gli ambienti suggestivi ed i servizi offerti sono molteplici. Partendo dalle spaziose ed accoglienti camere e suites, dotate di ogni comfort, la maggior parte di esse nasconde spazi esterni privati, regalando un’esperienza sensoriale unica, grazie ai profumi dei fiori e delle erbe aromatiche che le circondano. Questo grande complesso di edifici rurali nasce sulle radici di quella che era la casa del signore e su quelli che erano gli alloggi dei contadini comprese le stalle, i depositi per foraggi e i raccolti. Le pareti mantengono la loro originaria struttura in pietra, ognuna è arredata in tema culturale differente con tessuti e mobilio unico nel suo genere, provenienti direttamente dai paesi a cui essa si ispira. Tutte le camere si trovano nel corpo centrale dell’antica masseria e, per la maggior parte, hanno l’ingresso rivolto sul largo cortile, che colorato dal vasto prato inglese, fornisce un tono vivace e luminosità all’area circostante. La struttura dispone di diverse tipologie di camere per rispondere ai desideri degli ospiti: una accogliente matrimoniale classic, le confortevoli e spaziose Superior, Privilege, Junior Suites e Suites per coppie e nuclei familiari.