Masseria Borgo Santuri

Masseria Borgo Santuri vede nascere le sue fondamenta nel 1800. Con l'intensificazione del commercio si rese necessaria la presenza di un nuovo frantoio nel borgo. Successivamente, nel 1920 venne realizzato il primo piano della Masseria per ospitare gli alloggi dei signori. Oggi, con pavimenti dell’epoca ed i suoi affreschi finemente restaurati, regala la magia del tempo che fu. Una location senza tempo per chiunque voglia concedersi momenti di relax, godendo anche della splendida piscina esterna e restando incantati dalla magia della natura della campagna ostunese.
Le camere del Borgo sono punto di unione tra passato e presente. Dalle storiche camere patronali, incorniciate da volte a stella in pietra e arricchite da affreschi che raccontano il passato, alle camere moderne, che si affacciano sulle antiche stalle. Le camere dispongono di tutti i servizi più moderni per offire un comfort ideale agli ospiti.
Il Borgo è lieto di accogliere i suoi ospiti nel bellissimo ristorante della Masseria. Lo Chef delizia i suoi ospiti con piatti della tradizione dove creatività, intuizione e qualità delle materie prime si sposano per dar vita a percorsi sensoriali. Prodotti locali, verdure dell'orto, passione per la cucina ed un ambiente finemente ristrutturato accoglieranno gli ospiti in un ristorante fatto di tradizione ed innovazione culinaria.
Circondata da distese di ulivi, la sua posizione è strategica per visitare il Parco regionale Dune Costiere e passeggiare lungo la via Francigena per ammirare le bellezze naturali che la campagna ostunenese offre. A pochi km dal mare, percorribili anche in bike, si giunge alle spiagge con macchia mediterranea dove godere di tramonti indimenticabili ed anche alla splendida città di Ostuni, perdendosi nei suoi vicoli tipici, ammirandone la sua infinita bellezza.
Proposte attive






-
Preferiti