Cento Libertà - Esperienze da Vivere

Luogo BisceglieBisceglie

100 Libertà è una idea che coniuga valorizzazione del territorio con innovazione ed ecosostenibilità: visita degli uliveti secolari di cultivar autoctone nell’agro di Bisceglie e percorso naturalistico lungo un sentiero marino-costiero con e-bike a pedalata assistita, visita di mandorleti, vigneti e ciliegeti della provincia BAT e dell’alta Murgia per brevi esperienze di raccolta e degustazione, soste all’ombra di carrubi e fichi piante mediterranee per eccellenza per vivere quel profondo senso di rilassamento e di ritrovato equilibrio che solo la natura può donare, esperienza di assaggio con valutazione organolettica e sensoriale di olii e vini di produzione locale, brucatura delle olive da tavola da preparare subito dopo secondo le più semplici e gustose ricette pugliesi, gita in barca a vela per godere del mare aperto ma non dalla spiaggia e per visitare la zona Pantano Ripalta con le grotte di Ripalta, grotte di origine cretacea e fino a Torre Calderina, una delle torri del sistema di torri di avvistamento del Regno di Napoli, escursione in barca per liberare le caretta caretta in collaborazione col WWF e la Capitaneria di Porto, visite guidate del centro storico e degli angoli più pittoreschi della nostra città, delle chiese rupestri, dei casali.

Giovanni e Luigi Bombini, supportati all’occorrenza dai loro genitori, sono due giovanissimi e talentuosi studenti universitari, amanti della loro terra, sono la quinta generazione di olivicoltori che hanno respirato in famiglia la passione per l’agricoltura in particolare per l’agricoltura biologica che è quella a basso impatto ambientale e che fa uso esclusivamente di sostanze naturali per la salvaguardia sia della diversità biologica sia della nostra salute.

Cookies Settings