Libri nel Borgo Antico 2025: la cultura incontra il mare

Dal 29 al 31 agosto 2025, con eventi collaterali il 28 agosto e l’1 settembre, Bisceglie (BT) ospita la sedicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, tra le vie, le piazze e il porto Bandiera Blu del centro storico. Un appuntamento ormai imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura, che ogni anno porta in Puglia oltre 150 autori, cinquanta case editrici e decine di migliaia di visitatori.
Nel ricco programma di incontri, spazio alla narrativa italiana con nomi come Giancarlo De Cataldo, Marcello Simoni, Davide Rondoni e Piergiorgio Pulixi, ma anche all’attualità e alla riflessione sociale con ospiti del calibro di Gad Lerner, Nichi Vendola, Mauro Mazza e Mario Giordano. Tra gli appuntamenti più attesi anche Diego De Silva con il Quartetto Malinconico in omaggio a De André e Angelo Mellone in un reading teatrale tra parole e musica.
Il festival dedica particolare attenzione alla voce delle donne, attraverso romanzi che raccontano la forza e la fragilità del femminile, con autrici come Chiara Francini, Giulia Guerrini, Eva Crosetta, Betta Tusset e Lorenza Sabatino.
Domenica 31 agosto, riflettori puntati sul mondo della cucina e del food entertainment con chef e volti noti come Damiano Carrara, Luca Pappagallo, Imma Polese e le protagoniste de La Cucina delle Monache. Spazio anche alla letteratura civile con una serata speciale della Polizia di Stato, tra graphic novel, cronaca e legalità, con ospiti come Daniele Bigliardo, Maurizio De Giovanni e Giuliano Foschini.
Tra gli eventi collaterali, lo spettacolo teatrale ispirato al Decamerone per il 650° anniversario di Boccaccio (28 agosto) e la parodia “I Ri-Promessi Sposi” (1° settembre) per i 200 anni del romanzo manzoniano. Non manca una sezione dedicata ai bambini, il Borgo dei Piccoli, con letture, laboratori e teatro, né gli spazi di book crossing e Sdraialibro, la libreria “da sdraio” a cielo aperto.
Per il programma completo, gli aggiornamenti e le informazioni su ospiti ed eventi: www.librinelborgoantico.it.
Un festival promosso con il sostegno di Trenitalia, Enel, Regione Puglia, Comune di Bisceglie, Ministero della Cultura e numerosi partner locali e nazionali.