La Puglia è la Regione con il mare più pulito d’Italia

18 Giugno 2025
La Puglia è la Regione con il mare più pulito d’Italia

Un primato che profuma di salsedine, bellezza e orgoglio

La Puglia si conferma ancora una volta la regina del mare italiano. Per il quinto anno consecutivo, è la regione con il mare più pulito d’Italia, secondo i dati ufficiali diffusi dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) e dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

Un risultato che non è frutto del caso, ma di una combinazione perfetta tra bellezza naturale, rispetto ambientale e monitoraggio costante. Se sogni una vacanza tra acque cristalline, spiagge incontaminate e panorami mozzafiato, la tua prossima destinazione non può che essere la Puglia.

I numeri del successo: 99,7% delle acque pugliesi sono eccellenti

Secondo l'ultimo report ufficiale, il 99,7% delle acque balneabili pugliesi è stato classificato come "eccellente", il livello più alto nella scala di valutazione europea. Nessun’altra regione italiana può vantare un dato così elevato e costante nel tempo. Questo significa che quasi ogni spiaggia in Puglia – dal Gargano fino al Salento – è un piccolo paradiso dove tuffarsi in tutta sicurezza e serenità. La classificazione della qualità delle acque marine non è lasciata al caso, ma è il risultato di monitoraggi scientifici e rigorosi, effettuati su oltre 7.000 km di coste italiane. Ecco i parametri principali valutati:

  • livello di batteri come Escherichia coli;
  • trasparenza e colore dell'acqua;
  • presenza di rifiuti galleggianti o microplastiche;
  • parametri chimici e fisici (pH, ossigeno disciolto, temperatura, salinità);
  • stabilità dell’ecosistema marino.

In base a questi dati, le acque vengono classificate in quattro categorie: eccellente, buona, sufficiente e scarsa.

Perché il mare della Puglia è il migliore?

Il segreto della Puglia è un mix unico di natura generosa, cura del territorio e cultura dell'accoglienza. Ecco cosa rende il suo mare così speciale: assenza di grandi insediamenti industriali sulla costa; depuratori moderni ed efficienti e politiche locali attente alla sostenibilità ambientale. Per non parlare del turismo responsabile e consapevole e la presenza di litorali variegati tra sabbia dorata, scogliere e calette nascoste. Inoltre, la Puglia vanta ben 22 Bandiere Blu nel 2025, riconoscimento internazionale che premia non solo la qualità dell'acqua, ma anche la gestione ambientale delle spiagge. Ogni angolo della Puglia offre scorci indimenticabili, ma tra le località più premiate e apprezzate troviamo:

  • Polignano a Mare, famosa per le sue scogliere e grotte naturali;
  • Torre dell’Orso, con la leggenda delle Due Sorelle e sabbia finissima;
  • Vieste e il Gargano, un panorama selvaggio e autentico;
  • Porto Cesareo e Punta Prosciutto, i Caraibi italiani nel cuore del Salento;
  • Monopoli, Ostuni, Pescoluse, Gallipoli, Otranto tra storia, movida e relax.

Se stai cercando una vacanza in riva al mare che unisca emozione, bellezza e autenticità, la risposta è una sola: Puglia. Qui il mare non è solo trasparente, è una carezza, una memoria indelebile, un orizzonte da vivere. Innamorati del suo azzurro intenso, respira l’aria salmastra delle albe lente e lasciati cullare dal suono delle onde. Il mare più pulito d’Italia ti aspetta… per il quinto anno di fila, e per tutti quelli che verranno. Prenota il tuo soggiorno pugliese ricco di emozioni con Bellavitainpuglia.it

Clicca qui e scopri le proposte dei migliori lidi in Puglia!

Cookies Settings