I trulli: architettura, curiosità e tradizioni popolari

Il trullo è una curiosa costruzione legata al mondo pastorale del XV secolo. L'introduzione di queste abitazioni è data dall'editto del Regno di Napoli: il Re imponeva tributi per i nuovi insediamenti urbani. I cittadini concepirono queste strutture come facili da demolire. Ogni qualvolta un delegato di palazzo si presentava per la riscossione delle tasse, gli abitanti toglievano la chiave di volta e abbattevano l'abitazione.
Famosa è la pianta circolare e il pinnacolo decorativo con significato propiziatorio. Nei secoli, i trulli hanno preservato la loro funzione abitativa solo in parte. Sono sicuramente un'attrattiva turistica molto importante per il nostro territorio. Negli anni, la Valle D'itria ha acquisito un valore inestimabile: la tradizione culinaria locale si mescola all'architettura rurale dei trulli. Ancora oggi i trulli sono utilizzati come abitazioni, ma da una parte molto limitata di popolazione. Principalmente, queste costruzioni vengono utilizzate dai ristoratori o come suites e hotel di lusso. Il mercato turistico si è evoluto, andando alla scoperta di strutture e realtà uniche, come lo sono i trulli. Centinaia di migliaia di persone ogni anno scelgono l'esperienza in borghi in cui i trulli sono protagonisti assoluti. Negli ultimi decenni sono state effettuate opere di restaurazione molto importati, anche da enti locali. Questo enfatizza il valore della nostra storia e l'importanza culturale dei nostri borghi. Questi sono simbolo di una regione sempre in crescita, che ha voglia di far conoscere sempre più le proprie risorse e i luoghi inimitabili della Puglia.
I trulli come strutture luxury: Lamarossa Trulli e Suites a Monopoli
Lamarossa Trulli e Suites è un’antica struttura in contrada Lamarossa a Monopoli tornata al suo splendore e valorizzata in ogni dettaglio per aprirsi ai visitatori nella sua veste migliore. Un'esperienza di benessere che va oltre il concetto del b&b di lusso. L'ospite potrà vivere la magia di soggiornare in un trullo tipico pugliese con il massimo dei comfort, trascorrendo momenti di benessere indimenticabili in suite con vasca idromassaggio o piscina privata, ammirando il panorama dalla terrazza e godendo di un relax assoluto immersi nella natura pugliese.
La Suite "Moon" è ricavata in un trullo il cui cono termina con un lucernario vetrato, una bellissima particolarità che trasmette luce naturale. Moon è la camera più luminosa e anche quella più moderna, disponendo anche di una stanza con Jacuzzi in cui gli ospiti possono lasciarsi coccolare dall’effetto rigenerante dell’idromassaggio. La Suite "Star" nasce in un ambiente formato da tre antichi trulli, la cui bellezza è enfatizzata dalla scelta raffinatissima degli arredi. Sotto una volta in pietra che racconta storie e trasuda emozioni, sarà favoloso rilassarsi nella piscina interna avendo tutto ciò che serve a portata di mano. Un sogno racchiuso in un trullo, per momenti di benessere e intimità da ricordare.
Acquista ora il voucher e prenota subito presso Lamarossa Trulli e Suites a Monopoli