I sapori della Puglia: 7 imperdibili piatti tipici

La peculiarità territoriale della Puglia offre una gamma di ingredienti unici e tra i più disparati. Dalla carne al pesce, fino a verdure e legumi. La tradizione culinaria pugliese è sicuramente una delle maggiori attrattive e caratteristiche di questa splendida regione.
Diversi i piatti tipici e molti i metodi di cottura utilizzati. Inutile dire che il fritto è la tipologia prediletta, soprattutto nei periodi festivi partendo dagli antipasti fino ai dolci tipici. Le ricette sono davvero tante, abbiamo provato a selezionare le sette più conosciute e richieste.
Focaccia barese, pettole e panzerotti
Cos'accomuna la focaccia a pettole e panzerotti? Pochi ingredienti semplici, ma dal sapore unico. Farina, sale e lievito per un impasto semplice, tanto olio EVO per un sapore mediterraneo. La preparazione è abbordabile per tutti, basta solo un pizzico d'amore nell'impasto e un pò di fantasia per la farcitura. La focaccia barese è conosciuta in tutto il mondo ed è imitata ovunque. Sapore delicato e inconfondibile dell'origano di campo e dei pomodori nostrani. Senza dubbio è la prima curiosità culinaria da provare!
Orecchiette con Cime di Rapa o Riso, Patate e Cozze?
Due piatti diversi, due sapori intensi e contrastanti. Orecchiette dalle origini baresi e simbolo di Bari Vecchia mischiate al forte, ma piacevole sapore delle rape. Un equilibrio perfetto, che ha ispirato piatti gourmet e stellati, con l'aggiunta di nuovi ingredienti. Per gli amanti dei piatti unici e del sapore di mare Riso, patate e cozze è perfetta. Come la paella valenciana, questa tiedda barese è simbolo indiscusso della nostra terra. Ingrediente jolly, non utilizzato in tutte le ricette è la zucchina, che viene o meno aggiunta in base alle tradizioni cittadine.
Che dolce scegliere: Pasticciotto o Cartellate?
Dal nord al sud del tacco italiano, i dolci arricchiscono un menù vario e ricco. Durante le festività natalizie i profumi si intensificano e anche i dolci finiscono per essere fritti. Parliamo di un dolce tipicamente barese, le cartellate. Dalla forma sfiziosa e da sapore intenso dato dalla cottura nel vin cotto, rigorosamente prodotto in casa. Delizia quattro stagioni, invece, il pasticciotto leccese, adatto sia per una gustosa colazione che accompagnato da un ottimo caffè. Servito sia con crema calda che dopo qualche ora in frigo, vi estasierà.