Bandiera Blu 2024: la Puglia regina del Sud Italia

Trentatré i parametri da seguire per la nomina seguendo diversi criteri: educazione ambientale e informazione, qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza. Dal 1987 questo prestigioso riconoscimento premia le migliori località balneari. Ogni comune può partecipare gratuitamente sia per la valutazione che per le visite di controllo a carico della Fondazione per l'Educazione Ambientale (FEE), presente in più di 80 paesi con sede legale in Danimarca.
I criteri internazionali, sinonimo di garanzia per i comuni e i turisti, devono rendere le giuste informazioni sulla qualità delle acque, sugli ecosistemi pugliesi e fornire una mappa della spiaggia con i relativi servizi. La qualità delle acque deve seguire i requisiti di campionamento e frequenza, gli standard e requisiti di analisi, garantendo l'assenza di scarico di acque reflue, oli e materiale galleggiante. La gestione delle spiagge è fondamentale, rispettando tutte le normative, garantire la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini. La spiaggia deve essere pulita, le alghe devono decomporsi naturalmente, devono essere presenti cestini per i rifiuti. Questi solo alcuni dei requisiti necessari per aggiudicarsi la Bandiera Blu.
Le 24 Bandiere Blu della Puglia
Il Mare Adriatico ne bagna la costa orientale, abbracciando una delle coste litoranee più visitate della Puglia, tra le spiagge cristalline e la storia della regione. Il Mar Ionio culla e coccola il Salento, luogo di tradizione e di siti balneari che attirano turisti da tutto il mondo. La Puglia, con la Liguria nel nord Italia, è la regina incontrastata delle Bandiere Blu, anche di questo 2024.
Ecco le Bandiere Blu ottenute dalla Puglia, partendo dalla Provincia di Foggia con le Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta. Per la Provincia di Barletta-Andria-Trani, ad aggiudicarsi l'esclusività il comune di Bisceglie. Due le città balneari in Provincia di Bari: Polignano a Mare e Monopoli. Si riconfermano in Provincia di Brindisi Fasano, Ostuni, Carovigno. Tra le new entry in Provincia di Lecce: Lecce e Patù. Si riconfermano Castro, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò. Per la Provincia di Taranto: Ginosa, Castellaneta, Leporano, Maruggio, Manduria.
Clicca qui e prenota subito presso i migliori lidi in Puglia!