La Puglia in 7 giorni: i nostri consigli

La Puglia da anni si presenta come la destinazione perfetta per le vacanze estive. Tra arte, mare cristallino, natura, borghi e città d'arte, senza dimenticare l'enogastronomia, la Puglia si presenta come la regione ideale per una vacanza in coppia, in famiglia o con gli amici. Oggi vogliamo proporvi un viaggio alla scoperta delle bellezze della regione. Non esiste una zona più bella dell'altra. Ogni borgo, paesaggio, scorcio della regione ha una caratteristica particolare e in ogni luogo c'è almeno un buon motivo per andarci.
Gargano
Il Gargano in estate è assolutamente la parte affascinate del territorio, con i suoi faraglioni, borghi arroccati sul mare e la Foresta Umbra. Tante sono le città da visitare: Peschici, Vieste, Rodi Garganico, Monte Sant'Angelo, Manfredonia, San Giovanni Rotondo e le baie di Mattinata e Vignanotica. Un meraviglioso panorama tra montagne a picco sul mare e il mare verde cristallino.
Bari, Polignano e Monopoli
La Terra di Bari è una zona centrale della regione, che si estende dal il territorio pianeggiante stretto tra le Murge a sud-ovest e il mare Adriatico. Da visitare, il Castel del Monte, le città di Andria, Barletta e Trani.
Da non perdere, la città di Bari e il suo caratteristico centro storico, fatto di focaccia e orecchiette, con la Basilica di San Nicola. Una sosta da non perdere è la città di Monopoli, con il suo centro storico e le viuzze caratterizzate dalle case bianche. Proseguendo il viaggio alla scoperta della regione c'è la città di Polignano con il suo bellissimo centro storico, la costa rocciosa e le case arroccate sul mare.
Trulli e Valle d'Itria
Durante un viaggio in Puglia, tappa obbligatoria è sicuramente la città di Alberobello, riconosciuta in tutto il mondo per i suoi iconici trulli, patrimonio UNESCO dal 1996. Dormire in un trullo è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. Da non perdere vi è Ostuni, la "città Bianca", arroccata su tre colli e tutta la zona della Valle d'Itria che offre scenari di paesini imbiancati come Martina Franca, Cisternino, Locorotondo, Ceglie Messapica.
Salento
Il Salento è una terra magica, di mare, sole e vento e costituisce il tacco della Regione. Lecce stupisce con le sue bellezze artistiche e architettoniche. Da qui poi è possibile immergersi nel cuore del Salento, alla scoperte delle più belle spiagge della regione: le Maldive del Salento, Otranto, Castro Marina, Torre dell'Orso, Porto Badisco. Da visitare ci sono anche le città di Gallipoli, Porto Cesareo, Punta Prosciutto e Torre Lapillo.
A dire il vero però, la Puglia meriterebbe un soggiorno di almeno 15 giorni e anche di più. La Puglia non è solo mare, ma anche scoperta di borghi medievali e bellezze architettoniche, senza tralasciare la gastronomia.