Super Mago del Gelo

Luogo Polignano a MarePolignano a Mare

Polignano a Mare è conosciuta in tutta la penisola come la città che ha dato i natali a Domenico Modugno ed è meta, sopratutto d'estate, di tantissimi turisti italiani e stranieri richiamati dallo splendore del luogo. Ma Polignano è anche la "Città del Gelato", uno tra i prodotti più consumati nel globo intero; e il gelato per antonomasia a Polignano è quello di Mario Campanella il "Super Mago del Gelo", l'antica gelateria fondata dal Cavaliere Giuseppe Campanella.

Venditore di mandorle, il quale nel lontano 1935 iniziò a spostarsi a piedi da Conversano a Polignano, dove si stabilì e con il suo carrettino ambulante, inventò le "grattose", facendo nascere in seguito un primo piccolo laboratorio, divenuto famoso sotto la conduzione di suo figlio Mario. Fu proprio grazie alle creazioni di quest'ultimo, il quale apprese i segreti di questo mestiere fin dalla giovanissima età di 7 anni, che il Bar Gelateria di piazza Garibaldi 22 è diventato un punto di riferimento per quanti vogliono gustare oltre al buonissimo gelato anche le altre specialità della casa: granite di frutta fresca, il caffè speciale di sua esclusiva invenzione, preparato con caffè, panna, scorza di limone e l'amaretto del Super Mago ottenuto da mandorle dolci tritate. 

Nel corso di tanti anni di attività il Bar Gelateria Campanella è riuscito a bilanciare con pazienza e amore i vari ingredienti che danno vita agli innumerevoli gusti dell'ottimo gelato fatto alla vecchia maniera, quella artigianale. Come attestano le numerose foto alle pareti, da Mario Campanella il"Super Mago del Gelo", sono transitati tutti i grandi nomi dello spettacolo e della musica italiana e internazionale. Solo per citarne alcuni ricordiamo Pippo Baudo, Gianni Morandi, Monica Vitti, Michele Placido e Lina Wertmuller, che durante le visite a Polignano non mancavano mai di passare ad assaggiare le specialità di Mario. Da qualche tempo dopo una parentesi di alcuni anni in cui il bar era stato dato in gestione, la guida di questo locale ormai storico è ritornata nelle mani della famiglia Campanella.

Cookies Settings