Puglia: il mare più pulito d'Italia

30 Luglio 2021
Puglia: il mare più pulito d'Italia

In Puglia c'è il mare più pulito d'Italia. È questo ciò che emerge da un monitoraggio effettuato tra Legambiente e Arpa, lungo tutta la costa. Un'attività che scaturisce dalla direttiva comunitaria che stabilisce le regole della classificazione in tutta la Comunità Europea delle acque di balneazione nelle quattro classi di qualità: eccellente, buona, sufficiente e scarsa.

Con il 99,8% delle acqua balneabili di qualità eccellente, la Puglia risulta al primo posto tra le regioni costiere, precedendo Toscana e Sardegna.  I dati del monitoraggio sono stati presentati nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso il Centro regionale Mare di Bari.

Il monitoraggio si è basato su oltre 4mila campionamenti e 9mila analisi di laboratorio, individuando 676 acque o tratti di costa destinati alla balneazione. Arpa Puglia effettua il monitoraggio delle acque di balneazione regionali controllandone la qualità. Tra aprile e maggio di ogni anno, in ogni “punto stazione” sono misurati in campo diversi parametri meteo-marini, mentre in laboratorio sono analizzati i campioni per la determinazione della carica batterica, calcolata rispetto a valori soglia di due parametri microbiologici.

Analizzando la classifica, il territorio di Foggia si colloca al primo posto con ben 254 acque, seguito da Lecce con 139, Brindisi 88, Bari 78, Taranto 71 e infine la Bat con 46.

La notizia è stata accolta con massima soddisfazione da parte del Governatore della Regione e del direttore di Arpa Puglia.

La Puglia si conferma quindi al primo posto, non solo per la bellezza paesaggistica e architettonica della regione, ma anche per la qualità del mare.

Cookies Settings